
Ha compiuto un anno la pubblicazione del volume contenente una raccolta di dieci testimonianze, in rappresentanza delle centinaia di storie di tutela affidate ai tanti Tutori Volontari, selezionati e formati dalla struttura del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza delle Regione Lazio, nominati dal Tribunale dei Minorenni di Roma.
Il progetto della Regione Lazio, attuato in virtù della Legge n.47/2017, ha rappresentato un’importante e significativa iniziativa che si è ampiamente sviluppata e continua a svilupparsi.
Realizzare questa preziosa testimonianza è stato possibile grazie all’impegno e la volontà dell’Avv. Jacopo Marzetti, dal 2016 Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, che ha dedicato gran parte della sua attività professionale al Diritto dei minori.
Dalle esperienze vissute e raccontate dai Tutori volontari emerge che le ragazze ed i ragazzi seguiti hanno avuto la necessità di essere costantemente assistiti per poterli introdurre nella nostra quotidianità. Solo il grande impegno e non senza difficoltà, specie nei rapporti con le realtà amministrative, ha reso possibile il raggiungimento dell’obiettivo.
Queste storie raccontano non solo un vissuto ma il rapporto stesso che si è instaurato con il Tutore, figura che riveste, tra l’altro, un ruolo di guida all’integrazione sociale, un aiuto nei percorsi di studio e per imparare un mestiere e, soprattutto, un argine alle tentazioni della criminalità organizzata, purtroppo in agguato per approfittare della situazione di fragilità.